Roberto Catinari
La storia di un pioniere
La vita di Roberto Catinari
Roberto Catinari è considerato uno dei pionieri del cioccolato artigianale in Italia.
Dopo un’esperienza giovanile come apprendista cioccolatiere in Svizzera, tornò in Toscana portando con sé un sapere unico, fatto di tecniche raffinate e grande rispetto per la materia prima.
Negli anni ’70 aprì il suo laboratorio a Agliana (PT), in un periodo in cui in Italia il concetto di maître chocolatier praticamente non esisteva. La sua filosofia era chiara: lavorare il cioccolato in modo artigianale, con cura maniacale per i dettagli e con una ricerca costante della qualità.
Grazie alla sua visione, Roberto Catinari è diventato presto conosciuto come il “GURU del cioccolato toscano”: a lui si deve la diffusione di un nuovo approccio che ha ispirato intere generazioni di artigiani del cioccolato in tutta Italia.
La sua bottega divenne un punto di riferimento, un luogo dove la tradizione incontrava la creatività. Molti dei più grandi maestri cioccolatieri italiani hanno appreso l’arte direttamente da lui o sono stati influenzati dal suo lavoro.
Oltre al talento tecnico, Roberto era un uomo capace di trasmettere passione e cultura: il suo nome è legato a innovazioni come i cioccolatini al vino, frutto dell’unione tra due eccellenze toscane, e a un’idea di cioccolato che non era solo dolce, ma anche racconto del territorio.
Roberto Catinari ci ha lasciato, ma la sua eredità vive ancora oggi: nelle ricette, nella filosofia artigianale che ha trasmesso, e soprattutto nella volontà di creare cioccolato che sia autentica emozione.
Alessandro
Alessandro, il cuore del nostro laboratorio
Oggi la cioccolateria Catinari ha un’anima ben precisa: Alessandro, il nostro capoproduttore.
Da oltre 36 anni vive quotidianamente tra profumi di cacao, ricette segrete e lavorazioni artigianali. La sua esperienza, maturata in una vita intera dedicata al cioccolato, lo rende il custode delle antiche ricette che rendono unica la nostra produzione.
Ogni creazione che nasce nel laboratorio porta la sua firma: la cura nei dettagli, il rispetto per la tradizione e la passione autentica per l’arte cioccolatiera.
Alessandro non è soltanto un maestro del gusto, ma anche il garante della continuità e della qualità, colui che trasforma ogni tavoletta, pralina o cioccolatino in un piccolo capolavoro.
Grazie alla sua dedizione, la Cioccolateria Catinari continua ad offrire un cioccolato che racconta una storia fatta di sapienza artigianale, autenticità e amore per le cose fatte bene.
Catiuscia
Katyusha, la maestra delle decorazioni
Da oltre 20 anni Katyusha fa parte del laboratorio Catinari.
Con la sua pazienza, precisione e sensibilità artistica, è diventata la specialista delle decorazioni che rendono unici i nostri prodotti.
Ogni creazione natalizia e pasquale porta la sua impronta: dettagli raffinati, colori armoniosi e un tocco artigianale che trasforma il cioccolato in un’opera d’arte.
La sua mano esperta dà vita a colombe, uova, soggetti e creazioni festive che non sono soltanto dolci, ma veri e propri gioielli di artigianato cioccolatiero.
Grazie a Katyusha, le nostre feste hanno sempre un sapore speciale: quello del cioccolato che diventa emozione.
Cinzia
Cinzia, precisione e carattere
Cinzia è una donna dal carattere diretto: se deve dirti qualcosa, lo fa senza tanti giri di parole.
Questa schiettezza è la stessa che mette nel suo lavoro: professionalità, attenzione e rigore in ogni fase della produzione.
È lei una delle figure fondamentali del laboratorio, sempre pronta a controllare e ricontrollare, perché ogni pralina deve essere perfetta prima di arrivare nelle mani di chi la assaggia.
Con la sua determinazione e la sua cura meticolosa, Cinzia contribuisce ogni giorno a mantenere altissimo il livello di qualità che contraddistingue la cioccolateria Catinari.
Rosa
Rosa, dolcezza ed esperienza
Rosa è una donna dolce, sempre pronta alla battuta e capace di portare simpatia e leggerezza in laboratorio.
La sua esperienza nasce da tanti anni trascorsi fianco a fianco con Roberto Catinari, durante i quali ha affinato tecnica e passione.
Oggi è la nostra specialista dei cioccolatini al vino, una lavorazione che richiede mani ferme, precisione assoluta e competenza tramandata da generazioni di insegnamenti.
Ogni sua creazione racchiude la storia, la tradizione e la qualità che contraddistinguono la cioccolateria Catinari.
Fabiana
Fabiana, organizzazione e cura dei dettagli
Fabiana è stata per anni il braccio destro di Roberto Catinari nella gestione del negozio.
Oggi continua a portare avanti il suo ruolo con dedizione, occupandosi di ordini e forniture: dal cioccolato alle scatole, dai nastri ai fiocchi, ogni dettaglio passa dalle sue mani.
Grazie alla sua precisione e al suo occhio attento, il negozio Catinari è sempre curato nei minimi particolari, pronto ad accogliere i clienti con eleganza e calore.
Barbara
Barbara, energia e accoglienza
Barbara è la donna dalle mille battaglie, sempre pronta ad affrontare ogni giornata con energia e sorriso.
Specializzata nell’accogliere e servire i clienti, sa trovare il giusto equilibrio tra simpatia e gentilezza, con una battuta pronta ma mai invadente.
Insieme a Fabiana, cura il negozio in ogni dettaglio, trasformandolo ad ogni evento in uno spazio elegante e accogliente, capace di stupire e far sentire ogni cliente a casa.
Guido
Guido, il nuovo titolare
A 30 anni, Guido ha deciso di rilevare questa eccellenza toscana con l’obiettivo di portarla nel futuro senza perdere la sua identità.
Insieme al fantastico team che ha trovato, continua a mantenere intatta la stessa qualità e passione artigianale che da oltre 50 anni rendono unica la cioccolateria Catinari.
La sfida è grande, ma anche ricca di soddisfazioni: la più importante è vedere i clienti tornare, felici e orgogliosi di ritrovare quei sapori autentici che da sempre contraddistinguono il nostro laboratorio.
Tutti nella stessa direzione.
Il Team Catinari
Ed eccoci qua, tutti insieme. Questo è il nostro team: piccolo ma con grandi ambizioni.
Ogni giorno lavoriamo con impegno per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, mantenendo viva la tradizione e la qualità che da sempre ci contraddistinguono.
È con grande orgoglio che portiamo avanti non solo il nostro prodotto, ma anche la memoria e l’eredità di Roberto Catinari, rendendola più forte e viva che mai.