B2B Rivenditori
Diventa Rivenditore Catinari
Sei un ristorante, un’enoteca, un hotel o un tour operator?
Con i nostri cioccolatini artigianali al vino e le creazioni esclusive puoi offrire ai tuoi clienti un’esperienza unica, autenticamente toscana.
Compila il modulo per richiedere il tuo account rivenditore e ricevere:
- Listini riservati
- Condizioni dedicate ai professionisti
- Prodotti freschi e di qualità garantita
Dopo l’approvazione, avrai accesso alla nostra area B2B con ordini minimi dedicati e offerte esclusive.
Catinari Cioccolato – l’eccellenza artigianale al servizio della tua attività.

La storia di Roberto Catinari: un maestro del cioccolato artigianale
Roberto Catinari nasce nel 1937 a Bardalone, un piccolo borgo sulle montagne pistoiesi. Il suo incontro con il cioccolato avviene fin da bambino: dopo la guerra, fu folgorato da quelle barrette di cioccolato che gli alleati distribuivano ai ragazzi, un’esperienza che gli cambiò la vita
A 17 anni parte per la Svizzera, dove lavora in pasticceria e apprende i segreti di una tradizione raffinata e meticolosa. Ma è durante una competizione a Zurigo che realizza un’opera audace—a forma di torchio per l’uva, interamente fatta di cioccolato—e vince la medaglia d’oro, dimostrando fin da giovane la sua creatività e tecnica superiore.
Nel 1974 torna in Toscana con il sogno di produrre in Italia cioccolato di altissima qualità. L'anno dopo inaugura la sua storica bottega a Agliana (Pistoia), dando vita a quella che sarebbe diventata la celebre "Chocolate Valley" toscana, ispirando numerosi altri maestri cioccolatieri nella zona.
Catinari si distingue per la sua continua ricerca dell’eccellenza: è uno dei pochissimi in Italia a produrre ancora i celebri cioccolatini ripieni al liquore o vino “in crosta di zucchero” (tipicamente Vin Santo, Brunello o Chianti), un processo artigianale complesso imparato in Svizzera e ormai quasi scomparso altrove.
La sua azienda artigianale, avviata in una piccola stanza nel 1982, cresce rapidamente. Roberto crea oltre 130 varianti di praline, uova di Pasqua decorate a mano, tavolette artistiche e sculture di cioccolato: ogni pezzo diventa un’opera d’eleganza e fantasia.
Nel 2012 è nominato Cavaliere della Repubblica per il suo contributo al cioccolato italiano, e riceve numerosi premi nazionali e internazionali per aver portato la qualità artigianale di Agliana nel mondo.
Roberto è stato un punto di riferimento per chi crede nell’arte del cioccolato: generoso, umile, professionalmente impeccabile. Fino a tarda età, ha continuato a supervisionare il laboratorio che ha fondato, lasciando un’eredità fatta di rigore, emozione e artigianalità pura.

Alessandro – Maestro Chocolatier da oltre 35 anni, Alessandro è il cuore pulsante del laboratorio Catinari. Storico braccio destro di Roberto Catinari, ha vissuto ogni fase dell’evoluzione della nostra cioccolateria, contribuendo in prima persona a definire lo stile, la tecnica e l’eccellenza che ci distinguono. La sua passione per il cioccolato è rimasta intatta nel tempo, alimentata da una continua ricerca della perfezione e da un profondo rispetto per la tradizione artigianale. Alessandro non è solo un esperto: è un custode di conoscenze, gesti e ricette tramandate con dedizione, e un esempio di come l’amore per Oggi, con la stessa energia e curiosità di un tempo, continua a guidare la produzione con attenzione ai dettagli e un occhio sempre rivolto alla qualità assoluta.

Katiuscia. Donna molto tranquilla e riflessiva. Proprio grazie a questa sua natura pacata, si dedica con grande cura ai dettagli e ai ritocchi delle forme del cioccolato. Nelle creazioni è attenta a ogni minimo particolare, dal disegno alla finitura finale: è davvero bravissima nel suo lavoro. Anche lei vanta molti anni di esperienza e una mano ferma, qualità che la rendono un punto di forza nella nostra squadra.

Cinzia. Donna schietta: se ha qualcosa da dire, non ci gira intorno, te lo dice subito. Questo suo carattere diretto e deciso è una risorsa anche nel lavoro, dove serve prontezza e chiarezza. Le sue mani esperte sono fondamentali sia per la copertura dei cioccolatini che per la creazione di ogni singola pralina. È una donna dal carattere forte, autentica. Una presenza solida e determinata, che dà forza al nostro laboratorio.

Rosa è una di quelle Donne che, appena la incontri, ti trasmette subito tranquillità e serenità. Sempre pronta con una battuta o una risposta brillante, porta leggerezza e buonumore in laboratorio. Ma dietro al sorriso c’è una vera professionista: da anni lavora con grande precisione, curando ogni dettaglio perché ogni pralina sia perfetta, lucida e piena di gusto. Ha una mano bilanciata e sicura, anche nei delicati cioccolatini al vino.

Fabiana. Da è sempre stata un punto di riferimento importante per Roberto. Lavora nel settore della vendita diretta, a contatto con i clienti, e si occupa con grande dedizione del negozio. È estremamente meticolosa nella gestione degli ordini e nella preparazione delle confezioni, soprattutto durante il periodo natalizio. Ha un gusto raffinato nella scelta dei nastri, delle carte e dei dettagli che rendono ogni pacchetto speciale. Anche lei è una figura fondamentale all’interno dell’azienda.

Barbara. Barbara è una donna da combattimento: niente e nessuno riesce a fermarla. Le sfide che per molti sembrano impegnative, per lei sono semplici ostacoli da superare con determinazione. È instancabile, sempre pronta a fare tutto ciò che serve, senza mai tirarsi indietro. Fortissima nel rapporto con i clienti, li accoglie sempre con il sorriso e sa rispondere a qualsiasi domanda sul mondo del cioccolato. È una vera professionista anche nell’impacchettare i vassoi classici dorati: precisione, velocità ed eleganza come poche.
